Associazione PRO LOCO GALZIGNANO VALSANZIBIO APS - Associata UNPLI

Riconosciuta Associazione di Promozione Sociale Iscritta al R.U.N.T.S nazionale Aderente C.T.A. - Iscritta all’Albo Regionale Pro Loco del Veneto

Sede legale, Via Barbarigo 1/2 - Cap 35030 Galzignano Terme (PD) Italy - Codice Fiscale 91027460285 Presidente Dr. Dario Bolognesi tel. 339 8316422 – Segreteria operativa c/o Tonetti Bar dal 1962 – Via Roma 16 Galzignano Terme

Sito Web www.prolocogalzignanovalsanzibio.it - Social Network: www.facebook.com/galzival eMail prolocogalzignanovalsanzibio@gmail.com – PEC: pec@pec.prolocogalzignanovalsanzibio.it

Italia

592f4429f8e3f35e7b4fc70017fa844183e2cea6
005c4125a4af82ce6b8016f9b2fb1a8f9fd95e37

ATTENZIONE
Si informa che a causa di probabili condizioni meteo avverse alcune iniziative in programma per domenica 23 marzo in occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti.
Sono rinviate a DOMENICA 30 MARZO:
L'escursione in bicicletta delle ore 09:00 "Borghi, giardini, natura..il MUCE Museo Diffuso dei Colli Euganei tra Galzignano Terme, Valsanzibio e Arquà Petrarca.
La passeggiata delle ore 10:00 "Riscoprendo Galzignano Contadina"
La grigliata in piazza dalle 12:00 alle 14:30
La sfida gastronomica "Galzignano Rovente" dalle 15:00 alle 17:00
Sono confermate invece:
L’escursione per bambini delle ore 14:00 : “Andiamo al concerto del Bosco!”
Vi consigliamo di tenere monitorata la pagina social di Idee Verdi Coop. Soc. per verificare la situazione meteo del momento.
Posti ancora disponibili. Di seguito il link all'evento con tutti i dettagli:
https://facebook.com/events/s/andiamo-al-concerto-nel-bosco/502121269600825/
La conferenza a cura dell’Associazione Giros Euganeo “Belle, invitanti ma… ingannatrici. Piante tossiche e velenose dei Colli Euganei” alle ore 17:00 presso l’Auditorium Comunale.

EVENTI IN PROGRAMMA A GALZIGNANO TERME  E VALSANZIBIO

44b5ad93f76c5321eacc5c29d163e6c5083176fc.jpeg
27689f3d281a38c2106f949d66154ecd986079bc.jpeg
5747be91f2b2a83af19c6c616f4267f3621519ea.jpeg
80e936f726628316f44408b3f410250e856dfd9c.jpeg

Programma Generale 23 Marzo 2025.pdf

Programma Giornata Colli Veneti 2025.pdf

71423da5304aece22560f57486b3eb84600aa0e3
5e037a0de519212221d2be9b9da2f9f45d04a461
872697b77af20505a355887d06c4328f261f7729
05812fc895701c4402fb9c99a84d7f6f85dc60d9.jpeg
4ca33c6e65634904e7e77e90e3a649d529c84440.jpeg
6e678bd89ba86fd25c49b00d877234a2b90700b4.jpeg
f8f2e9de47dcd3aa6fa0771aa7ee0f967575a2c4.jpeg

ISCRIZIONE ON- LINE A GALZIGNANO ROVENTE 2025
Cclicca qui >>> https://forms.gle/3iZ3a5sXB8AMxV7Z9

0f0cbd3eaeeeb32fd99fc5d53de0bcfc38771c76.jpeg
86f716b4c385f82f13ec1d405f91e8ad20ea30dd.jpeg
0299251ba96dea5096b553e38e6bb6ae250290e3.jpeg

VEDI DOVE PARCHEGGIARE LA TUA AUTO

ed024fc11419b6d423c435ca458fedd4bbe0d523.jpeg

DEGUSTAZIONE DI VINI TIPICI DI GALZIGNANO TERME

d905e517bc0ce69161940beeb208964b5e485108
1f073fb2981d4b5f75344e4734d1c455caee2c74.jpeg


Aperti alle 10.00 alle 18.00 orario continuato

www.facebook.com/lacengolina Tel.  3338487191

Aperti alle 10.00 alle 18.00 orario continuato

www.ilpianzio.it Tel.  3937699836

ee3f708113647e3efc5c5b0428c7f778067886ac.jpeg

DEGUSTAZIONE SPRITZ APERITIVO "EUGANEO" LUXARDO

DEGUSTAZIONE DOLCI TIPICI DI GALZIGNANO TERME.

7168c532c4c78e916f84d6a99e478e4e907bea11.jpeg
1a071e8514a7076e7cb8c498b4a851d74b098608.jpeg

Via Roma, 62 Aperti dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00

www.facebook.com/pasticceriabacelle Tel. 3341057859

Via Roma, 16 - Aperti dalle 10.00 alle 18.00

www.tonetti1962.it Tel.  3473512163

Visita guidata al Museo Naturalistico e Archeologico dalle 9.00 alle 18.00

RICHIESTA PRENOTAZIONE - 049 9131023

3431512db0ea1327bf003bc6337b751188dd44a4.jpeg
2ba3de7b9932b0a0bf43f9458fbb05877584939f
6c69013daf5c1862759f7564dabfad6f0385c5ad.jpeg

A Galzignano Terme si trova il Museo dei Colli Euganei, che raccoglie animali, oggetti, storie e testimonianze tipici
del territorio; è il luogo in cui tutte le storie dei Colli vengono raccontate.
Galzignano, centrale nel territorio dei Colli, è immersa in una natura florida e particolare, che unisce una vegetazione
tipicamente mediterranea ad una più continentale, affiancando specie animali preziose e belle.
www.facebook.com/museodeicollieuganei

ac63e95cc22cba9f3dede94fd7b4c6ef20dbab14.jpeg